Notice: Use of undefined constant IYGbwi6 - assumed 'IYGbwi6' in /web/htdocs/www.aisaispecialisti.org/home/index.php on line 66 Notice: Undefined index: IYGbwi6 in /web/htdocs/www.aisaispecialisti.org/home/index.php on line 66
AISAI
MAGGIO 2017
Caro Collega,
come ben sai, la nostra associazione è nata a difesa del paziente allergopatico ed immunopatico, oltre alla difesa della branca di Allergologia ed Immunologia Clinica.
Per questo motivo l’AISAI iscrive soltanto specialisti in Allergologia o specializzandi della branca.
Notevoli sforzi sono stati effettuati, dalla costituzione di un sito sempre aggiornato (Aisaispecialisti.org), alla creazione di una rivista, organo ufficiale AISAI (The Allergist’ Journal), che potrai anche consultare via internet.
I nostri Congressi hanno dato la possibilità di accreditamenti ECM in ogni parte d’Italia.
Notevole è il nostro impegno a livello di organi sindacali, regionali, nazionali, al fine di meglio promuovere iniziative per i nostri giovani allergologi che quotidianamente vengono derubati di ore di specialistica affidate ad altre branche, nonché un impegno costante per dare , in tutto il territorio nazionale, un omogeneo livello di assistenza a favore del paziente allergopatico. Per potere proseguire lungo questa strada è necessario un maggiore impegno da parte di tutti.
L’attuale situazione socio-politica-sanitaria, non permette di delegare ad altri,o sperare che pochi lavorino per tutti, o lamentarsi solamente: è necessario compattarsi per dare maggiore forza a questa nostra associazione. Il nostro invito è partecipare,partecipare,partecipare.
La AISAI, nella convinzione di difendere la branca di “Allergologia ed Immunologia Clinica” con tutte le sue problematiche, invita pertanto gli allergologi
ed immunologi-clinici, in occasione della prossima dichiarazione dei redditi, a devolvere il 5 per mille alla associazione, specificando il seguente codice fiscale :
CF 91103020599
Ti preghiamo inoltre di tenerti aggiornato visitando il nostro sito.
Nel ringraziarti e con l’augurio di poterti incontrare ai prossimi eventi della nostra Associazione, ti saluto cordialmente.
12 maggio 2017
Il Presidente Nazionale
Dott. Valerio Di Rienzo
L’AISAI (Associazione Italiana Specialisti allergologi immunologi-clinici Onlus) opera nel campo della Allergologia e della Immunologia clinica a tutela della salute del paziente allergopatico ed immunopatico. Tra gli scopi istituzionali l’AISAI si propone di organizzare incontri sulle malattie allergiche ed immunologiche ed in particolare sulla loro diagnosi e terapia, al fine di qualificare e/o riqualificare l’orientamento e la formazione professionale degli specialisti in Allergologia ed Immunologia Clinica.
Per informazioni aggiuntive e segreteria organizzativa
NEWSLETTER AISAI Marzo 2015
A cura del Presidente Nazionale Valerio Di Rienzo
L’AISAI nasce come libera associazione tra allergologi forniti di specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica. Come tutti sanno, nella statuto è chiaramente indicato che tra gli scopi istituzionali, c’è la difesa dell’immunoterapia specifica, terapia che l’AISAI pratica, studia e diffonde come arma terapeutica essenziale ed efficace per la cura delle patologie allergiche IgE mediate.
A cento anni dalla nascita della Immunoterapia Allergene Specifica, l’ultimo quinquennio ha visto cambiamenti epocali per questo storico approccio terapeutico proprio della nostra disciplina scientifica.
In questi ultimi anni abbiamo potuto vedere pubblicati i risultati estremamente positivi degli studi europei a tipo registrativo per le nuove tablets con indicazione “rinite da graminacee”, abbiamo visto pubblicare la più importante position paper completamente dedicata alla terapia sublinguale da parte della WAO ed infine, nel nostro paese, abbiamo visto iniziare il processo di registrazione degli storici prodotti NPP.
Nonostante costituzionalmente tutti i cittadini siano considerati uguali, non c’è un omogeneo trattamento dell’allergopatico nelle varie regioni. La rimborsabilità dell’immunoterapia specifica non avviene in maniera uguale nelle varie regioni d’Italia. Rifugiandosi dietro la “regionalizzazione dell’intervento sanitario”, si è di fatto arrivati a negare un diritto costituzionale sacrosanto valido per tutti. Purtroppo nella maggioranza delle regioni dove non esiste la rimborsabilità dell’immunoterapia specifica, vuoi diretta che indiretta, il paziente allergico,se vuole curarsi, deve acquistare l’immunoterapia.
E’ ragionevole quindi pensare che le famiglie,vista la crisi economica, abbiano tagliato il badget ed in questo taglio rientra la ITS non considerato un farmaco ad azione immediata (meglio l’uovo oggi o la gallina domani ?). Quello che chiede oggi l’allergopatico è: “dottore mi prescriva qualcosa per ora, perché non posso sostenere spese” (a dispetto dell’effetto preventivo dell’ITS).
Fermo restando tale punto,il problema e comunque di ordine politico-sanitario. L’allergologia di fatto è una branca poco o per nulla considerata.
I centri di allergologia sono pochi,tanti gestiti da non allergologi, le ore di specialistica sul territorio sono al minimo.
Le liste di attesa comunque sono lunghe in considerazione del fatto che oramai il 20% della popolazione soffre di patologie allergiche.
Quanto pagherà la comunità, visto che il termine di “prevenzione” è sbandierato ,tanto per riempirsi la bocca, ma nel nostro caso minimamente o per nulla attuato?
Benvenuti nel sito dell' AISAI - Associazione Italiana Specialisti Allergologi Immunologi-Clinici Onlus